Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
21 aprile 2017 5 21 /04 /aprile /2017 14:00

Con colpevole ritardo (forse, ma non ne sono sicura) sto introducendo nell'immaginario della gnocca le principesse della Disney. 
Ho iniziato in maniera indolore con il più classico tra i classici, Cenerentola, per poi deviare verso la mia preferita (assieme a Mulan): La Bella e la bestia, classe 1991.

 

Le reazioni nell'ordine sono state:
- "Mamma, ti prego, cambiamo cartone. Ho paurisssssssssima!" dopo soli 3 minuti di dvd (sigla compresa) ed al solo apparire della bestia.
- "Mamma, è superbellissimissimo. Ma non voglio vederlo MAI PIU'"
- "Mamma, posso vedere solo il finale?"
- "Mamma, lo vediamo ancora?"

Insomma, è piaciuto.
E non solo a lei.
Ho assistito, defilata, alla seguente conversazione tra bambine treenni che sfogliavano il libro de "La bella e la bestia".
Emma: "Ti piace? E' MIO."
Amichetta: "Ah."
Emma: "Già. Lo sai che la bettia poi torna ad essere un principe?"
Amichetta: "Lo sai che io sono Bella e mio papà è la bestia che poi diventa il principe? E tu?"
Emma: "Io no!! Io sono Emma e mio papà è mio papà, mica un principe qualsiasi! E' papà!!!"

La faccia dell'amichetta è rimasta a punto interrogativo per venti minuti, l'Amoremio viaggia ancora con due massi da cinque chili l'uno attaccati ai piedi.

E non si dica che la gnocca è arida, suvvia. 



 

Condividi post

Repost0
19 aprile 2017 3 19 /04 /aprile /2017 08:00

Tutti sanno quanto sia stata male per la scomparsa di Nevruz e quanto sia indecisa sulla questione "adottare un nuovo felino". Tuttavia mia figlia, la gnocca più testona del mondo, sembra essere di tutt'altro avviso, tanto che ha approfittato della mia indecisione per creare un gattile in giardino radunando tutti i randagi del vicinato.
Povere bestie, loro sono contente. 
Io, a dire il vero, meno.

Così, l'altra sera, dopo aver sfamato a croccantini un esercito affamato, la gnocca sgrana i suoi grandi occhioni e mi chiede candida: "Mami, prendiamo un gattino? Uno solo nostro!"
"Ok, però una femmina stavolta"
"'Ecchè?"
"Perché i maschi se ne vanno troppo a spasso e qualche volta non tornano. Meglio una femmina. E come la vogliamo chiamare?"
"Mmmm"
"Non hai deciso?"
"Aspetta, sì. Ecco. Lo chiamo VARIABILE."
"Var..."
"Sì, Variabile. Ti piace?"
"E'... bellissimo... davvero..."


Ora, ditemi voi... Vi sembra normale?


 

Condividi post

Repost0
14 aprile 2017 5 14 /04 /aprile /2017 17:17

"Mamma, è vero che Viola dorme nel letto di mamma e papà?"
"No, amore. Ha il suo letto, è chiaro. Ma quando si sveglia va a dormire nel letto di mamma e papà"
Odo distintamente il rumore del cervellino della gnocca che macina a 100 km all'ora.
"Mamma?"
"Dimmi tesoro."
"Io voglio dormire nel letto di mamma e papà."
"Emma, ma che dici? Tu adori dormire nel tuo letto"
"No, io voglio!!"
"Emma, sei impazzita dal sonno? Tu detesti venie nel mio letto"
"IO VOGLIO DORMIRE NEL LETTO DI MAMMA E PAPA. E' molto più comodo!!!'"
E monta il broncio, mentre gli occhi le si riempiono di lacrime.
Poi, un lampo mi attraversa la mente: "Emma, guarda che nel letto di mamma e papà non dormiresti da sola, ma con noi. Tutti e tre."
"Insieme?"
"Ah ah"
"..."
"..."
"..."
"Allora no"
"Ah, ecco. Ora ti riconosco."
"Mamma, IDEA!!!"
"Sentiamo"
"Facciamo a scambio di letto?"
"Come?"
"Io nel letto di là, tu e papà di qui"

E le chiavi di casa, esattamente, a che età le vorresti?

 

Condividi post

Repost0
13 febbraio 2017 1 13 /02 /febbraio /2017 14:00

Oggi è un giorno importante.
Oggi è il giorno catartico.
Oggi è il giorno in cui Tracker si unisce alla Paw Patrol.
Lo so che probabilmente per voi non vuol dire nulla, ma per me e per l'Amoremio è un giorno di festa, un giorno da ricordare ubriacandosi.

Da oggi in poi nostra figlia smetterà di sbavare davanti alla pubblicità dei nuovi episodi dei Paw Patrol e smetterà di protestare e baccagliare perché ancora non conosce questo stramaledettissimo cane che vive nella giungla.
Grazie NickJr
Grazie soprattutto di aver iniziato due mesi fa a fare promozione.

Maledetto il demonio e gli inventori di questa serie che rende schiavi i genitori di otto pulciosissimi cani e del loro padrone.
Come fanno ad essere così pervasivi? Mia figlia mette in fila i suoi bambolotti esi inventa una sua Paw Patrol con cui salva gattini e bambini in pericolo. CiccioBello fa il pompiere, per dire. Sbrodolina guida un aereo e l'altro bambolotto alza pezzi di pongo con la ruspa (immaginaria).
Andiamo molto molto male, dico io.

Vogliamo poi parlare del fatto che, nonostante la popolarità immensa di questi fenomeni, le action figure dei personaggi siano più rare de Dodo? Mia figlia brama Rocky da tre mesi ("Riciclare è meglio che buttare!!"), ma non lo trovo nemmeno su Amazon. Che fanno i cinesi, dormono?
Non c'è più giustizia, mannaggia la puttana.

Però oggi arriva Tracker e voglio essere ottimista.

Prima o poi si stuferà, vero?



 

Condividi post

Repost0
10 febbraio 2017 5 10 /02 /febbraio /2017 08:00

Io ed Emma, in macchina.
Solita scena quotidiana.
Mentre siamo fermi ad un semaforo, un folle in moto ci sorpassa con un rombo, incurante del semaforo rosso. 

- Mamma, guarda!!! Ma dove casso va?
- Aehm... Come Emma? Non ho capito bene cosa hai det...
- Ho detto dove casso va quello con la moto!
- Aehm... ha fatto una cosa molto pericolosa, che non si fa mai, amore mio.
- Ma casso, la polizia? Non c'è? Nemmeno Massciall? O Ciéis! (ndr. due dei Paw Patrol famosi per essere ligi alle regole, rispettivamente pompiere e poliziotto).
- No Emma.
- E ma casso. Non si fa fa.
- Eh.
- Casso.
-...
- Mamma?
- Dimmi.
- Ho detto casso. Hai sentito?
- Sì.

Cazzo.

Condividi post

Repost0
19 gennaio 2017 4 19 /01 /gennaio /2017 08:00

- Mamma...
- Dimmi, amore mio.
Sospirone apocalittico.
- Su, dillo alla mamma.
- Mamma, io non so scrivere.
- ...
Ulteriore sospirone.
Ora, mia figlia va alla scuola dell'infanzia del mio paesello. Trattasi di una amena e virtuosa scuola che raccoglie 19 bambini dai 3 ai 5 anni in un'unica sezione. ciò vuol dire che accanto a mia figlia che deve ancora fare tre anni ci sono bambini che l'anno prossimo faranno le elementari.
E la secchiona ha ansia da prestazione.

 

 

Avrei voluto risponderle: "Amore della mia vita, se a nemmeno tre anni già scrivevi la mamma e il papà lasciavano il lavoro e partivamo in tour in tutta Europa, D'Urso compresa. Invece le ho detto: - Amore, ma tu sei piccola. Vedrai che tra un anno o due...
- Mamma, ma io non sono capace!!! 
- Ma imparerai, tesoro. 
- Però però però Alberto dice che io solo scarabocchio!!!!
- Vedrai che quando sarai grande come Alberto, sarai persino più brava di lui!
- Mpf.

Non mi ha creduta nemmeno un po'.
Secchiona.


Tale mamma...
 

Condividi post

Repost0
16 gennaio 2017 1 16 /01 /gennaio /2017 08:00

Quando è nata Emma mi sono subito resa conto con orrore che non sapevo assolutamente cosa farmene.
Ma sul serio. 
Passavo le ore a guardarla e a chiedermi: "Ora che ne faccio?"
Piangeva e non capivo perché, la mia abilità nel cambio del pannolino era appena sufficiente, avevo paura di romperla e allattarla era semplice come un logaritmo. Per non parlare del “come si spegne”, improponibile operazione anche solo dal punto di vista ideologico.
E tutti a dirti: “Ah, che bel tempo! Goditelo che poi ti manca!
Ecco, no.

Però io in quei momenti lì, in quei precisi istanti in cui la cacca verde prendeva il sopravvento e fare un lavaggio nasale era paragonabile all’allunaggio, io pensavo solo a quanto cavolo fosse difficile. Bramavo solo il momento in cui mia figlia fosse in grado di spiegarmi a parole i suoi desideri (piccola ingenua, io).
Pensavo a quanto fosse difficile, complicato, intenso, e come tutte le mamme in erba non c’avevo capito un cazzo.
Essere mamma è difficile, sì.

E’ difficile quando tua figlia piange perché vai al lavoro, ma tu devi andare lo stesso e anche di corsa, ché fai tardi.
Quando chiede alla nonna: ”Quando torna la mamma?” dieci volte in un pomeriggio, ma lei non te lo racconta perché è stata una mamma che lavora pure lei e ancora le si stringe il cuore.
Quando si siede sul letto e ti dice con naturalezza da bambina grande: “Stai tranquilla, mamma. Tu vai al lavoro, io asilo. Poi viene nonna e quando arriva il buio arrivi tu.”
“E quando torno me lo dai un bacio?”
“NO.”
Quando si sbaglia, e ti chiama NONNA.
Quando sta male, ha la febbre alta e vorrebbe solo la mamma. Ma tu lavori, perdindirindina. E lo sai che stai facendo la cosa giusta, lo sai. Per te, per lei, per l’esempio che ti ha accompagnato per tutta la vita e che credi fermamente sia giusto dargli.
Lo sai che è giusto.
Però, cazzo se è difficile.

E' difficile anche se lo sai che andrà tutto bene, anche se ti fidi dei tuoi genitori come e più di te stessa. E' difficile anche se lo sai che lei starà bene, che non mancheranno mai le occasioni per essere felici insieme, che il tempo giusto ve lo ritaglierete.
E' difficile perché il tempo passa e scivola via.

Quando poi capita che le altre mamme portino i figli a laboratori, a incontri in biblioteca, in palestra, ad incontri sulla musicalità, al parco e blabla blabla e ti chiedono: “Vieni anche tu?” .
No, io no.
Brutta madre.
Sempre di corsa.
Col cuore appeso.

E ripenso a quando ritenevo difficile cambiare i pannolini…

 

 

Condividi post

Repost0
13 gennaio 2017 5 13 /01 /gennaio /2017 14:30

- Emma, ma ce l'hai il fidanzato alla scuola materna?"
- Ghmmhgmmhmm
- Tutto chiaro. Ma non ti piaceva Alberto? Non è il bambino che ti chiama Emmina
(E che causa per questo un capello bianco in più all'Amoremio).
- Sì, è bello. Ma è bichirino.
- Ah, ho capito.
- E poi vuole che io faccio sempre quello che vuole lui. E IO NO.
- Mi sembra giusto. E quindi?
- E quindi meglio Ettore, mamma.
- Perché?
- Perché è buono, gentile e fa tutto quello che dico.

Ecco.

Donne di tutto il mondo, prendete appunti

 

Condividi post

Repost0
22 dicembre 2016 4 22 /12 /dicembre /2016 15:00

Pescara, Piazza della Rinascita (aka piazza Salotto per gli autoctoni).
Casetta di Babbo Natale.
- Emma, amore, guarda c'è Babbo Natale!
Questa mia esternazione di gioia causa nella piccola sociopatica che alberga in mia figlia le seguenti reazioni a catena:
1. Timidezza improvvisa
2. Fissaggio alle gambe del padre stile colla al silicone
3. Espressione del Grinch stampata in faccia
4. Rifiuto allo spostamento ancorché coatto

Io, che sono una brutta madre, cerco di evitare il trauma infantile: - Guarda che se fai così non ti porta nulla!
Ma niente, nulla la smuove. 
Interviene una graziosa figurante, impropriamente vestita da Elsa di Frozen. Diciamo che da elfo sarebbe stato più corretto, ma vabbè, accontentiamoci. La ragazza, c'è da dirlo, ha sprezzo del pericolo e si avvicina alla gnocca sicura dell'ascendente che il proprio travestimento in genere le dona tra i nani. Non avrebbe certo mai potuto immaginare che mia figlia snobba pizzi e lustrini da principessa per gettarsi senza remore nel mondo del Gruffalo e del Topo Tremendo.

- Ciao bella bimba, ci vieni con me da Babbo Natale?
- NO.
- Ma mi riconosci, lo sai chi sono?
- NO.
- Ma come no! Sono E...
Sopracciglio alzato.
- Sono El...
Mento incassato.
- Ma sono Elsa, la principessa di Frozen!
- NO, NO e NO!
- ...
- ...
- Vuoi una caramella al limone?
- SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!
(Ma in braccio a Babbo Natale manco se muori)

E Buon Natale dalla gnocca. 




 

Condividi post

Repost0
20 dicembre 2016 2 20 /12 /dicembre /2016 08:00

Io ed Emma ci laviamo i denti, come tutte le sere prima di andare a dormire. Un rito, sancito dal bicchiere della Pimpa utilizzato per bere e sciacquarsi la bocca, di gran lunga il momento top di tutta l'operazione.

- Mamma, perché spegni acqua?
- Perché sennò si spreca. L'acqua è importante, lo sai?
- Perché?
- Perché serve per bere e per innaffiare tutte le piante. Sai che ci sono dei bambini che non hanno l'acqua dentro casa?
- E perché?
- Perché non ci sono i tubi. Devono andare ad un pozzo lontano da casa se vogliono l'acqua. Per questo noi non la dobbiamo sprecare.

Momento di silenzio catartico, seguito dallo sciacqua e sputa targato Pimpa.
- Mamma, idea!!!!!
- Che idea hai avuto, amore?
Io no faccio più la doccia!

Non ci provare, Emma, non ci provare nemmeno!!!

A dieci anni mi cambia le password del conto corrente, altroché...

Condividi post

Repost0

Tutto quello che c'è nella mia testa...vita, amore, arte, libri, immaginazione, musica. Il tutto naturalmente immerso nella confusione più totale. Poco? Qualche volta, pure troppo!!!

Piccolo spazio pubblicità



Archivi

Varie ed Eventuali

Il tarlo della lettura





buzzoole code