Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
21 luglio 2017 5 21 /07 /luglio /2017 14:00

Emma e l'Amoremio innaffiano in una calda sera d'estate. 
E per calda intendo in modo sconcertante, non romantico.
Io rassetto la cucina dopo la cena e dalla terrazza li sento chiacchierare.
Idillio.
Finché un urlo squarcia il crepuscolo: "Mammmmmmmmmmmmmaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!"
Ecco, è caduta.
Lo sapevo.
La vedo arrivare dopo qualche minuto in braccio al padre, che ha la mia stessa faccia.
- E' caduta.
- Immaginavo.
Emma è campionessa olimpica di inciampo nei propri piedi, a medaglia proprio.

Piange e si dispera, ed i decibel emessi aumentano ancora quando, da brutta madre, le disinfetto a tradimento il ginocchio graffiato. 
Sì, è solo un graffio.
A ginocchio sinistro.

Da vera drama queen, Emma si sdraia sul divano e piagnucola.
- Mamma, non posso muovermi... sto male, portami la cioccolata.
- E certo, come no?
- Stai con me? Mi abbracci? STO MALEEEEE!
- Emma, dai... usciamo, continuiamo ad innaffiare. Non è nulla, amore.
- NON E' VERO! - afferma la mia prole stringendosi al petto il ginocchio destro - SONO FERITA! STO MALISSIMO!
- Emma?
- Sì, mammina?
- Hai sbagliato ginocchio.
- Ah.

Seguono venti minuti di risate sguaiate da parte mia e dell'Amoremio, nonché di silenzio indispettito della gnocca.

- E comunque mi sono fatta male, ecco.
- Certo Emma. Vuoi un po' di fondente?
- Sì.
- Usciamo.
- Occhei.

Amo la mia drama queen. 


 

 

Condividi post

Repost0
19 luglio 2017 3 19 /07 /luglio /2017 14:00

- Mamma?
- Dimmi amore mio.
- Mamma, lo sai? Io sono innamorata della Nour.
- Ah.
- Sì, però anche la Mia è innamorata della Nour.
- E tu?
- No, niente. Se la tocca la picchio. 
- A posto.

 

- Mamma?
- Dimmi amore.
- Lo sai che Alfredo è il mio fidanzato?
- Ma non era Alberto?
- Sì, anche lui.
- Eh, ma due Emma mica si può!
- Ma mamma, devono essere tutti e due per forza! Alfredo è buono, ma Alberto è bellissimissimo!
- ...

 

Cantato in loop, davanti allo specchio.
-  Non sei l'ideaaaaleeeeeee,non ti avrei sognato accanto meeee! Ma ora sei reale, ha quaccosa che non ho mai visto prima in teeeeeeeeee!
- Emma, ma come canta la teiera?
- Mamma Miss Bric, vuoi dire.
- Precisina. Come canta?
- Quello che accade è una grande novità! Sì, sì. E poi Chicco le chiede cos'è e lei le dice lo scoprirà da grande.
- E tu lo sai cos'è?
- Certo mamma: E' L'AMORE!

Colpita e affondata...

 

Condividi post

Repost0
17 luglio 2017 1 17 /07 /luglio /2017 08:00

Spiaggia della nonna.
Luglio.
Domenica.
Affollamento di gente.
Caldo.

- Mamma, che fanno quei bambini laggiù?
- Ehm, niente Emma.
- Vado a vedere.
E parte di corsa sul bagnasciuga.
Dopo mezzo minuto la gnocca torna a velocità supersonica.
- Mamma, mamma devi correre subito!!!!
- Ma che succede?
E mentre mi trascina racconta.
- Mamma, quei bimbi hanno catturato dei granchi e li hanno messi in un secchiello!
- Ah.
- E non possono uscire, sono in trappola!
- Amore, vedrai che adesso li lib...
- NO, TU LI DEVI LIBERARE!
Ci avviciniamo al capannello di piccoli delinquenti in erba che ammazzano il tempo torturando creature e, cercando di essere credibile, dico a mia figlia: - Vedrai che poi li liberano.
- Mamma, non è vero. IO NON ME NE VADO FINCHE' NON SONO LIBERI!

E mi guarda con gli occhi umidi di lacrime. Ed è subito Delfinario di Cattolica. nonché rievocazione di vecchi traumi infantili.
Guardo Emma, guardo i bambini.
Nessuno guarda il secchiello, tutti sono attenti solo a rovistare tra gli scogli vicini.
- Emma, quando ti dico corri, scappiamo velocissime, ok?
- Perché mamma?
3, 2, 1... sferro un calcione al secchiello che si rovescia, mentre una trentina di granchi scappano via. 
Noi corriamo, ridendo, e ci tuffiamo in mare.
Quando smettiamo di ridere, Emma mi prende la faccia tra le mani e mi stampa un bacio grande.
- Mamma, li hai liberati!!! Sei il mio eroe!

I manigoldi intanto si sono accorti del rovesciamento del secchiello e cercano invano di recuperare il malloppo.
Li ripescheranno, ne sono certa.

 

Ma forse domani il secchiello lo rovescerà Emma.


 

Condividi post

Repost0
22 giugno 2017 4 22 /06 /giugno /2017 08:00

Volevo scrivere qualcosa a favore della legge sullo ius soli
E' una proposta di legge a cui tengo molto, che ritengo sia davvero importante per una valanga di motivi, ma credo che ormai il mio pensiero sia talmente palesa da risultare noioso. E poi c'è chi ha saputo riassumere in poche semplici FAQ la faccenda molto meglio di come potrei fare io, che invece di restare calma mi infervoro e la prendo sul personale, applicando principi astratti alla vita vera.
Già, perché quei bambini lì, quei ragazzi che vivono nel limbo li conosco. Vanno a scuola con mia figlia, frequentano lo stesso parco giochi, prendono lo stesso autobus.

E allora mi son detta che questa poteva essere l'occasione per fare un altro genere di riflessione, diversa. Più astratta, tanto per cambiare.
La domanda che mi sono posta è: cosa vorreste essere in grado di insegnare ai vostri figli?
Sembra facile, no? Anche troppo, poniamo un tetto: le tre cose principali, ché le lasagne come le faceva nonna siano escluse.
Ok, ci provo.

Numero 1. Non avere paura.
Vorrei riuscire ad insegnare a mia figlia a non avere paura. Non dei ragni o degli scorpioni, ma del mondo. Vorrei insegnargli a non avere paura di chi è diverso da lei, ma nemmeno di chi le assomiglia troppo.
Ad andare in giro per strada sicura, senza sussultare se un'ombra si muove in fondo alla via, ma con la lucidità di sapere cosa fare se le cose si mettono male.
Vorrei insegnarle a non avere paura di vivere e nemmeno di volare.

Numero 2. Ad essere qui ed altrove.
Vorrei riuscire ad insegnare a mia figlia ad essere fiera del luogo in cui vive, delle sue radici contadine, della torta al testo e del suo lago. Ma vorrei insegnarle ad amare i viaggi, ad essere felice di mangiare con appetito la tajine e il rocoto relleno, ma anche le cavallette fritte; a poter vivere ovunque come a casa propria.
Vorrei insegnarle ad amare casa ed il mondo allo stesso modo, anche se questo volesse dire andarsene lontano.

Numero 3. Non mollare mai.
La cosa più importante che vorrei riuscire ad insegnare a mia figlia però è questa: a non mollare mai. Non arrendersi quando gli altri dicono che sei matta, a continuare a credere nelle proprie idee anche se vuol dire esporsi, a ricercare sempre la giustizia anche quando non fa comodo, a non scegliere la strada più facile, a non perdere mai l'empatia con il prossimo che la circonda. Spero di riuscire a insegnarle a non mollare davanti ad una ingiustizia, a non chiudere gli occhi, a credere sempre di poter migliorare questo mondo che sì, fa schifo, ma anche un po' per colpa nostra.

Ecco, ho finito.
Ora è chiaro perché voglio questa legge sullo Ius Soli?

E voi cosa vorreste insegnare ai vostri figli? 
 

 

Condividi post

Repost0
16 giugno 2017 5 16 /06 /giugno /2017 14:00

Invito alcuni amici a cena, per inaugurare la terrazza.
Bambini, amici, alcol. 
Estate, insomma.
io adoro la mia terrazza.

Attendiamo il tramonto sul lago, mia figlia dà spettacolo con tutta la sua improvvisa energia dovuta all'integratore di ferro che sta prendendo.
Ma a tutti i bambini le gocce di ferro fanno quest'effetto? La mia sembra punta da una tarantola, poi arriva a letto e BOOM! Svenuta per le successive 10 ore almeno.

Insomma, siamo lì.
Tramonto.
Prosecchino.
Amici.
Allegria.
Bambini che giocano.

Poi, all'improvviso, Emma si avvicina ad un mio amico che conosce bene, visto che ha due lupi cecoslovacchi e lei adora rotolarcisi insieme.
- Ciao.
- Ciao bambolina.
- Aspetta che ti mostro.
- Cosa tesoro?
- IL CA CHE ME NE FREGA!

E se ne va facendo la dabb.
No, ma la scuola materna è molto istruttiva, eh.

Altro prosecco?

Condividi post

Repost0
1 giugno 2017 4 01 /06 /giugno /2017 08:00

In macchina, io e la gnocca. 
Devo telefonare e quindi, da brava madre e cittadina esemplare, sulla scia della mania tecnologica dell'Amoremio decido di usare i mezzi che la Apple magnanima ci fornisce.
"Ciao Siri!"
DING! "Come posso aiutarti?"
(Sembra facile...) "Scrivi un messaggio di whatsapp."
DING! "Chi è il destinatario?"
(Acciderbolina, è facile!!) "Davide Ceccaroni"
Gira la ruota, gira la ruota... DENG! "Non c'è nessun Gennaro nella tua rubrica. Riprova!"
(Ma che cazz...) "DAVIDE CECCARONI"
Gira la ruota, gira la ruota... DENG! "Non c'è nessun Ronnie nella tua rubrica. Riprova!"
(Ma brutta putt.. ehm..) "DAVIDE CECCARONI!"
DING! "Cerco Pizzeria i tre furboni su Internet?"
"Ma brutta stronza di una voce registrata, ma vaf..."
"Mamma?"
"Ehm..."
"Mamma, hai detto strrronza?"
"No, amore. Ho detto STANZA. Zio Dado è nella sua stanza e non risponde"
"Mamma?"
"Non mi freghi mica, sai?"

Ah no?


 

Condividi post

Repost0
9 maggio 2017 2 09 /05 /maggio /2017 14:00

Emma è brava, molto brava.
Dorme, gioca da sola, va all'asilo, è indipendente.
Mangia anche, tutto.
Quasi tutto.

"Emma, mangia le carote."
"NO."
"Emma, ma come mai... mangia le verdure, le carote sono pure arancioni! E' il tuo colore preferito!"
"NO. Io le verdure non le mangio."
"Ma perché?"
"Mamma, ricordi quando ero piccola? Mangiavo tutto, anche le verdure. Ricordi?"
"Certo, eri molto brava."
"Sì, mangiavo tutto"
"Eh, ma ora no."
"..."
"..."
"..."
"Però magari crescendo ti piaceranno di nuovo, che ne sai? Magari da grande sarai vegetariana, mangerai solo le verdure e non ti piacerà la carne."
"O magari mangerò solo ma cicci."
"Già."
"..."
"..."
"..."
"Mamma?"
"Eh?"
"Le carote, io, no."

E ti pareva...

 

Condividi post

Repost0
8 maggio 2017 1 08 /05 /maggio /2017 08:30

Dopo la Pimpa (sempre amata, per carità) e dopo altre varie ed eventuali fissazioni, anche Emma è caduta nella rete di quei stramaledetti cagnacci buonisti e vagamente militarizzati; a casa nostra ormai è OSSESSIONE PAW PATROL.

Me ne sono resa conto perché stanotte mi sono svegliata e ho scoperto che nel mio cervello stavo cantando silenziosamente "e se c'è un problema ad Adventure Bay, Ryder e i suoi cuccioli arriveranno sai!"
Emma in una settimana di influenza ha visto tutti gli episodi in onda più quelli messi a disposizione da Sky On Demand praticamente a nastro, facendo nascere in me diverse inquietanti domande:
1) Dov'è Adventure Bay? Non so perché, ma io all'inizio l'ho localizzata a San Francisco. Però l'estate ci fa un caldo disarmante e l'inverno nevica che nemmeno sul Gran Sasso, quindi non saprei.
2) Ryder. Dove sono i suoi genitori? Dove sono in genere gli adulti ad Adventure Bay? A parte il sindaco ed il fruttivendolo, voglio dire. Ah, e Jake che vive solo su una montagna. Vicino al mare. Con un cane. 
3) Il sindaco Goodway. Mi fa molto piacere che il sindaco sia una donna, ma francamente non capisco chi e perché l'abbia eletta. Non solo ha come animale domestico una gallina, ma non sa gestire nemmeno una bancarella di ciambelle senza chiamare la Paw Patrol, figuriamoci un municipio. Facessero sindaco il ragazzino o uno dei cani, a questo punto!
4) Sì, lo so che questi cartoni sono buonisti, che vogliono spingere il senso della comunità, del fatto che ognuno deve fare la sua parte per aiutare gli altri, blabla blabla. Però, diciamocelo: io se fossi in Ryder vorrei solo spegnare il cellulare per non dover rispondere ad orde di deficienti.
5) Youtube è un serbatoio inesauribile di video, cartoni e scemenze varie. Ma i Paw Patrol no, sono assenti ingiustificati. Loro ci tengono al copyright, porelli, ci mancherebbe. Peccato che anche io tenga alla mia salute mentale. Maledetti. Maledetti cagnacci.
6) Ora è arrivato un nuovo cane dall'accento messicano, in sfregio al muro di Trump ovviamente, chiamato Tracker. Ovviamente la sua action figure e la sua jeep sono più rari del Dodo e Amazon li vende alla innocente e modica cifra di 70 euro o giù di lì. Maledetti cani, maledettissimi.

Ora, spero che mia figlia passi a qualcosa di più strutturato il prima possibile, magari anche a qualcosa di più scorretto e disdicevole, potendo scegliere. Mi andrebbe bene anche un Disney qualsiasi, persino Violetta o le sue sorelle.

Ma basta cani, misericordia!!!

 

Condividi post

Repost0
28 aprile 2017 5 28 /04 /aprile /2017 18:10

Tonsillite.
Febbre.
Molta febbre.
Un treenne riottosa e un ponte senza medici.
Quattro giorni di febbre a 39 e di accozzamenti, quattro notti insonni (o quasi).

Io e la Gnocca, sdraiate vicine nel suo letto in attesa che la memicina faccia effetto.
"Mamma, lo sai perché sto male?"
Perché abbiamo sfiga? Per il karma? Per via del malocchio della vicina? "Amore, non c'è un perché, succede."
"No, mamma. Non lo sai? Io ho il sangue di Sant'Antonio!**"
Non ridere.
Non ridere.
Non rid... Ok, ok. Serietà. 
"Emma, no. Ormai stai bene. La ferita sul naso non c'è più. Stai tranquilla"
"No, mamma, ti sbagli! Metto sempre la crema!"
"Ma quella è solo per il sole, tesoro!"
"Me la mette la maestra, eh!"
"Certo"
"Mamma?"
"Dimmi"
"Anche tu hai avuto il sangue di Sant'Antonio al naso?"
"No, io ho fatto un'operazione"
"Eheheh"
"Che c'è?"
"Il tuo naso era grande. Era molto buffo!"
"Già"
"Ma ora stai bene"
"Sì, certo. Ma il naso mi fa ancora un po' male, devo starci att..."
"Mamma, però ora dormiamo che è tardi. Basta parlare"
"..."

Che dite, era preoccupata per me?



**(La Gnocca ha avuto il fuoco di Sant'Antonio quest'estate, aka herpes zoster, probabilmente per i motivi razionali di cui sopra, e ne porta ancora i segni in faccia)

Condividi post

Repost0
27 aprile 2017 4 27 /04 /aprile /2017 14:00

La mattina vestirsi è sempre una lotta.
Non una lotta normale, una senza quartiere.
Sempre.
OGNI SINGOLO GIORNO.
E l'oggetto del contendere sono sempre le scarpe.

"Mamma, ma queste scarpe non le voglio proprio, No e noooooooooooo!!!"
"Ma come? Sono nuove, sono belle, sono rosa!!"
"Non le voglio!"
"Ma come mai???"
"NO!"
"Mettile e basta, ho detto."
"Non le voglio, voglio le GEOX!"
"Come?"
"Voglio le Geox come Nour, è la scarpa che sospira non lo sai?"
Non ridere.
Non ridere.
Non ridere.
Pensa ad una cosa triste, pensa ad una cosa trist... buahahahahhahahah! 
"Cosa fanno?"
"Sospira, mamma, non hai visto la TV?"
"Eccerto"
"..."
"Amore, le tue sono più belle, sono Primigi"
"Ma io voglio le Geox come Nour!"
"Va bene, ci penserò"

Speriamo che Nour non passi presto alle Manolo...
 

Condividi post

Repost0

Tutto quello che c'è nella mia testa...vita, amore, arte, libri, immaginazione, musica. Il tutto naturalmente immerso nella confusione più totale. Poco? Qualche volta, pure troppo!!!

Piccolo spazio pubblicità



Archivi

Varie ed Eventuali

Il tarlo della lettura





buzzoole code