Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
21 giugno 2015 7 21 /06 /giugno /2015 15:42

La mia povera macchinina non ce la fa più.
E la capisco anche, sono dieci anni che mi scarrozza su e giù senza requie e che viviamo mille avventure. Come non ricordare la volta che sono rimasta senza benzina in superstrada e l'Amoremio più due amici sono dovuti venirmi a riprendere? E quando il benzinaio (il benzinaio, giuro! Non io!) mi mise la benzina al posto del diesel? E quando Emma di due mesi ha iniziato a piangere perchè aveva fame e noi fermi al passaggio a livello?
Già, Emma.
Da quando c'è lei la mia macchina, che già prima non era un fiore, sembra diventata un caravanserraglio: passeggino, seggiolino, spesa, pannolini, ogni tipo di gioco necessario per tenerla buona. Insomma, un casino. 
Avete mai provato a fare la spesa con una bambina si diciotto mesi? E' una di quelle cose che rendono una madre capace di trasformarsi in un giocoliere stressato in pochi minuti.
Ufff... fatica estrema.
Poi ieri mi butto sul divano e tra una puntata della Pimpa e l'altra mi capita sotto gli occhi (mentre Emma predica contro la pubblicità) il lancio della Nuova Ford C-Max. Ecco, a voi sembrerà strano, ma vivo in un mondo dove è raro vedere la pubblicità.
Un bimbo ricciolino e furbetto cerca il suo regalo di compleanno dappertutto, poi dà un colpetto al retro della macchina e puff! Il portabagagli si alza da solo rivelando il suo regalo. Non vi descrivo la faccia. Sua e mia, che mi sono immaginata mentre impreco contro tutte le divinità di tutte le religioni tentando di aprire il portabagagli della mia macchina con mille buste, il carrello e la gnocca scalitante nello stesso.
E' la tecnologia Hands Free Liftgate, un sistema tecnologico per aprire il portellone posteriore senza mani, con un semplice gesto del piede sotto il portellone.
Bello, eh?
Comodo, soprattutto.

Io un pensierino, quasi quasi...

 

Buzzoole

Condividi post

Repost0
28 aprile 2015 2 28 /04 /aprile /2015 11:30

BuzzooleNasce un figlio e dici: "No, io non lo farò mai! Proprio mai!". E magari perculi pure i poveracci che, in ciabatte, pigiama e cappotto, lo fanno. Poi passa il tempo e scopri che di quella strana etnia fai parte anche tu, tu che una volta eri l'attore ed oggi sei l'autista, un comprimario. E' il popolo dei padri del sabato sera, genitori che per accontentare figli e mamme decidono di andare a prendere la propria prole fuori dalle discoteche per evitare rischi o possibili incidenti.

A loro, vittime spesso del matriarcato, Ford e Bananas (Cdp) dedicano una divertente web-series in onda dal 19 marzo in esclusiva sul Sito del Corriere della Sera. 
Saturday Night Fathers si articola in dieci puntate e racconta la vita notturna on the road di due papà come tanti  a bordo di una Ford Kuga che si fanno compagnia imparando a conoscersi notte dopo notte, mentre attendono l'uscita dalla discoteca della propria prole. Diversi fino all'esasperazione, vivranno divertenti avventure ed incontreranno personaggi strampalati, divertendosi alla fine forse più dei propri figli.
Tipo la volta della barista, per dire. 

Che poi la Ford Kuga è pure una macchina comoda e confortevole in cui aspettare, dotata di tutta la tecnologia possibile, tipo la lettura degli SMS o la loro dettatura, la gestione delle playlist di Spotify con la voce o il parcheggio assistito.
Insomma, ci manca che dentro ci sia un divano e poi non avremmo nemmeno più tanta compassione verso i due papà, costretti a bruciare il proprio sabato sera in attesa dei figli.

Che poi, chissà che mai avrebbero combinato a casa!

Ah, cosa non si fa per i figli!!!

 

 

Saturday Night Fathers

Condividi post

Repost0

Tutto quello che c'è nella mia testa...vita, amore, arte, libri, immaginazione, musica. Il tutto naturalmente immerso nella confusione più totale. Poco? Qualche volta, pure troppo!!!

Piccolo spazio pubblicità



Archivi

Varie ed Eventuali

Il tarlo della lettura





buzzoole code